Controgeografie.net

Ora d’aria – Antonella Zola

Ho avuto la possibilità di scattare queste foto dopo 10 giorni di quarantena completa, in cui ho rinunciato a qualunque contatto con il mondo esterno. Alla fine sono dovuta uscire spinta dalla necessità di trovare cibo nei supermercati, ma, con mia grande sorpresa, questa tanto agognata «ora d’aria» è diventata un’ora di disagio di cui speravo arrivasse presto la fine, anche, ma non solo, a causa di tutti coloro che

Il recinto – Laura Panichi

In un libro che ho letto in questo periodo di “reclusione”, Haruki Murakami dice che quando si prova ad uscire da una gabbia alla fine si finisce sempre per trovarci in un’altra gabbia. Questo mi ha fatto riflettere sulla concezione che noi abbiamo di gabbia, sulla nostra idea del non avere libero arbitrio. Allora ho pensato che forse è tutta una questione di punti di vista. Siamo rinchiusi anche nella

Feriale d’altri tempi – Dario Albamonte

La mia fortuna è quella di vivere in campagna e di potermi muovere liberamente e avere molto spazio a disposizione senza varcare i confini di casa mia. Quello che mi ha colpito è che Il virus che costringe le persone a casa muta radicalmente anche le nostre attività. Le foto in se non sono molto particolari e rappresentano una normalissima scena rurale. La vera particolarità è quando sono state scattate,