Controgeografie.net

Il traffico di Firenze – Veronica Capecchi

Il Traffico di Firenze, oggi è scomparso, e lascia intravedere la città, profondamente diversa e silenziosa. Una città che è sempre viva, oggi priva della sua vitalità, dei suoi rumori, una città che vive del suo stesso essere architettura disabitata.

Dalla finestra – Lucio Fiorentino

Ho sentito dei rumori nella strada sotto la mia finestra e ho immaginato l’atmosfera scura di un film di Bergman, (goffamente) ho cercato di riprodurla Nel palazzo di fronte alla mia finestra abitano due anziani signori con bei mobili d’antiquariato. Mi ha colpito la luminosità dorata dell’arredamento, quasi poetico, in contrasto con l’oscurità della notte Dalla mia finestra si vedono fondamentalmente due cose: il fronte spezzato degli edifici e il

Lari e Pontedera – Silvia Princi

Ritorno alle origini – Perignano di Lari (Pi), 23 marzo 2020 La semina del trattore, rappresenta uno dei pochi segni di vitalità umana e meccanica,in questo periodo di quarantena e di silenzio e ricorda la quotidianità e le nostre origini arcaiche. I giorni dell’abbandono – Pontedera (Pi), 23 marzo 2020 La solitudine, l’abbandono di un fulcro vitale, civile e lavorativo Mascherine – Perignano di Lari (Pi), 23 marzo 2020 La