- Città ai tempi del Covid

Lo spazio pubblico urbano è uno spazio di relazioni, segnato dai corpi, dagli incontri, dalla ...
- Un intervento per #mycityoftomorrow

Urban life, spin off dell’università di Firenze, ha lanciato l’iniziativa #mycityoftomorrow, una riflessione sulla città ...
- Cosa vuol dire per te abitare uno spazio? Di Paola Boscaini

Paola Boscaini ha realizzato questo video a partire dalla sua tesi di laurea. Le visioni ...
- Giovanni Michelucci. Trenta anni dalla scomparsa: un occasione per visitare la casa studio

In anticipazione delle celebrazioni per il Trentennale della scomparsa di Giovanni Michelucci (1990-2020) che ricorre ...
- Just a Simple House. Di Alice Giordano

Just a Simple House. Migrazioni e accoglienza sul confine della piana fiorentina, è la tesi ...
- Lo spazio e le immagini. Corpi, spazi, architetture

Terzo di una serie di book (Icone urbane, Spazi interclusi), anche questo è l’esito di ...
- In mezzo alle cose. Città e spazi interclusi. Un libro di Iacopo Zetti e Maddalena Rossi

Il volume “In mezzo alle cose” ha vinto il premio INU Letteratura urbanistica 2020 nel ...
- Delhi. Densità e rarefazione

Delhi è secondo alcune fonti la metropoli più popolosa del mondo. 22 milioni di anime ...
- Inland Habana

Inlandsis è la parola che identifica l’Antartide e la Goenlandia e che significa letteralmente ghiacciaio ...
- La città Post-socialista. Budapest fra globalizzazione ed eredità passate

Il 1989 è l’anno passato alla storia per la definitiva scomparsa del blocco delle repubbliche ...
- Controgeografie fiorentine

Viaggio nella città “costruita” dai suoi abitanti
Esistono vere e proprie ragioni del corpo, nelle diverse ...
- Felici in città. Di Chiara Chiari

Il benessere è un concetto per molti legato allo status economico e sociale, ma lo ...
- Paura e criminalità. Di Claudio Catapano

La paura è una caratteristica della vita urbana dei nostri anni. Si ha paura perché ...
- Icone urbane. Fotografie come strumento di analisi del territorio

Per il secondo anno consecutivo il seminario “fotografia come strumento di indagine urbana” ha cercato ...
- Ritmi negli spazi interclusi

Le mappe non sempre sono disegni statici, ma possono risultare strumenti per restituire una qualche ...