Mappe ben fatte 2

Un secondo esempio di mappa sviluppata a partire da analisi su dati geografici disponibili liberamente, che sfrutta le potenzialità dell’immagine per esprimere quella sintesi di informazioni necessaria ad analizzare differenti forme del paesaggio. La fonte dei dati geografici è Il Sistema Informativo Territoriale e Ambientale (SITA) della Regione Toscana. L’elaborazione è della studentessa Assunta Agostino, il territorio il comune di Fiesole (FI). Il software QGis. Per visualizzare l’immagine a risoluzione

Mappe ben fatte 1

La mappa che trovate qui è stata elaborata per una analisi del paesaggio del comune di Scandicci (FI). Oltre ad avere ottime qualità per quanto riguarda i contenuti e le analisi mostra il potenziale analitico ed evocativo di un buon trattamento grafico dei dati.