In mezzo alle cose. Città e spazi interclusi. Un libro di Iacopo Zetti e Maddalena Rossi

Il volume “In mezzo alle cose” ha vinto il premio INU Letteratura urbanistica 2020 nel settore monografie. Il volume narra un’esperienza di ricerca che si è concentrata sugli spazi interclusi. Luoghi ai margini delle centralità urbane, anche quando a queste interni, pezzi di campagna scampati alle costruzioni, piccoli lotti che fanno attrito al fluire dell’edificato che ha invaso i fondo valle, errori della pianificazione razionale, spazi abbandonati da attività produttive,

New Cities and Migration

Pubblicato il volume New Cities and Migration, a cura di Roberto Bologna, in cui è presente il saggio “Urban fragments and fringe areas, in-between spaces as an opportunity for the city” di Iacopo Zetti e Maddalena Rossi che costituisce un primo risultato della ricerca “Dal frammento urbano all’innovazione territoriale. Linee guida per la risignificazione di aree di margine”. Altre pubblicazioni sono in corso di preparazione. Il volume, edito da DidaPress

Alessandro Balducci – Charles E. Lindblom. Pierluigi Crosta – Albert O. Hirschman

Due urbanisti contemporanei e due maestri del recente passato. Alessandro Balducci commenterà e discuterà il testo Inquiry and change. The troubled attempt to understand and shape society di Charles E. Lindblom Pierluigi Crosta Development Projects Observed di Albert O. Hirschman Rispettivamente martedì 21 giugno, ore 11 e mercoledì 22 giugno alle 16 presso l’università di Firenze, Palazzo di San Clemente, via Micheli 2